Baita dei Minatori - Knopnbolt Höt -CIN IT022133C2DGJNFBP6 - Palù del Fersina, Provincia autonoma di Trento

Indirizzo: Località Frotten, 38050 Palù del Fersina TN, Italia.
Telefono: 3382466823.
Sito web: trentinoinbaita.com.
Specialità: Appartamento vacanze, Chalet, Casa di campagna, Area per passeggiate, Casa per vacanze.

Opinioni: Questa azienda ha 50 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

Posizione di Baita dei Minatori - Knopnbolt Höt -CIN IT022133C2DGJNFBP6

La Baita dei Minatori - Knopnbolt Höt -CIN IT022133C2DGJNFBP6 è una sistemazione turistica ideale per chi desidera trascorrere una vacanza in montagna, immerso nella natura. Situata a Località Frotten, 38050 Palù del Fersina TN, Italia, questa struttura offre una vista mozzafiato sulle montagne circostanti e la possibilità di godere di passeggiate e trekking nelle vicinanze.

La struttura è dotata di un Appartamento vacanze, un Chalet, una Casa di campagna e una Casa per vacanze, offrendo così una scelta ampia per soddisfare le esigenze di ogni ospite. La Baita dei Minatori - Knopnbolt Höt -CIN IT022133C2DGJNFBP6 è il luogo perfetto per chi desidera trascorrere una vacanza in pieno relax, lontano dal caos della città.

Il Telefono per contattare la struttura è il 3382466823. Il sito web ufficiale è trentinoinbaita.com, dove è possibile trovare maggiori informazioni e effettuare una prenotazione. La struttura è circondata da un Area per passeggiate, offrendo la possibilità di esplorare i dintorni e ammirare la bellezza della natura.

La Baita dei Minatori - Knopnbolt Höt -CIN IT022133C2DGJNFBP6 ha ricevuto un totale di 50 recensioni su Google My Business, con una Media delle opinioni di 4.5/5. Questo dato dimostra la qualità del servizio offerto e la soddisfazione degli ospiti che hanno soggiornato presso la struttura.

Recensioni di Baita dei Minatori - Knopnbolt Höt -CIN IT022133C2DGJNFBP6

Baita dei Minatori - Knopnbolt Höt -CIN IT022133C2DGJNFBP6 - Palù del Fersina, Provincia autonoma di Trento
Silvia Merler
5/5

Il nostro soggiorno alla Baita dei Minatori è stata una splendida esperienza, che sicuramente ripeteremo, e che consiglio a chi voglia vivere la montagna e la natura in maniera davvero autentica.

La baita si trova a circa 2km dal paese di Palù del Fersina nella spettacolare Valle dei Mocheni - non a caso nota come “valle incantata”. La Valle dei Mocheni offre panorami di rara bellezza, preservati nella loro integrità dalla scelta (in controtendenza) dell’amministrazione locale di non permettere nuovi sviluppi edilizi. Qui si può ancora camminare per ore tra i boschi o sulle creste senza incontrare nessuno, respirare l’aria fresca e ascoltare il silenzio della natura e, se si è attenti, scorgere qualche cervo che ci osserva da lontano. La Valle dei Mocheni è splendida in tutte le stagioni: l’estate è perfetta per gite a piedi o in mountain bike, l’autunno regala i colori accesi del foliage, e in inverno è perfetto per fare sci alpinismo.

Immersa nel silenzio del bosco, la baita è in un’ottima posizione per accedere facilmente a molti dei trekking più scenografici della catena del Lagorai - per citare i più noti: la salita al lago di Erdemolo e il giro del rifugio Sette Selle. La baita è attrezzata con tutte le necessità per la vita in montagna e anche qualche comodità in più (come per esempio la cucina a gas, in aggiunta alla più tradizionale cucina a legna, e il Wi-Fi per chi volesse restare connesso). Le tre stanze da letto sono arredate con grande attenzione e molto confortevoli, e nel silenzio del bosco dormirete bene come da nessun altra parte. La zona giorno è organizzata attorno alla tradizionale stufa di maiolica, che nelle stagioni più fredde diffonde il suo tepore per tutta la casa. All’esterno, una vista mozzafiato su tutta la valle e uno spazio per le grigliate estive. L’accoglienza è calorosa, e i gestori molto gentili ed attenti non solo a tutte le necessità degli ospiti ma anche a spiegare le caratteristiche e peculiarità di questo splendido territorio.

Insomma la Baita dei Minatori è un rifugio perfetto e accogliente per vivere un’esperienza di montagna autentica, lontano dal trambusto cittadino ma anche dagli eccessi del turismo di massa. Da non perdere!

Baita dei Minatori - Knopnbolt Höt -CIN IT022133C2DGJNFBP6 - Palù del Fersina, Provincia autonoma di Trento
Fabrizio Goria
5/5

Palù del Fersina, alta Val dei Mocheni, Catena del Lagorai, Trentino. Immaginate di essere immersi in un bosco di conifere che non ha niente da invidiare alla British Columbia canadese. Immaginate di essere in un ambiente montano, oltre i 1.500 metri, dove la traccia umana ancora oggi è poco visibile e l’antropizzazione non ha raggiunto i livelli che sempre più di recente i social media evidenziano. Immaginate di avere a disposizione, a poche ore di cammino, alcune delle più belle vette, dal Croce al Gronlait al Fravort alla Cima d’Ezze e il Sasso Rotto. Immaginate ancora di avere sentieri ben segnalati, il Lago di Erdemolo a poca distanza e uno spazio in cui la wilderness si trova esattamente in giardino. Ecco, forse siete vicini al concetto di turismo lento, per appassionati di montagna e natura incontaminata, che la Baita dei Minatori può rappresentare.

- DOVE
Circa 2km oltre Palù del Fersina, lungo la strada forestale che porta alla Miniera di Palù. L’accesso è comodo anche per i veicoli, il parcheggio interno è capiente. A pochi minuti si raggiunge la miniera, circa un quarto d’ora di camminata, mentre il Lago di Erdemolo è a un’ora scarsa di cammino.

- COSA
La baita, come scritto, è immersa nel bosco, con a fianco la cascata del Rio Laner. La zona giorno al piano terra è provvista di una stube a legna, cucina a gas metano, ma anche di cucina a legna. Il tavolone nell’angolo permette di organizzare cene conviviali con vista sul bosco dove la mattina è possibile scorgere animali selvatici come volpi e caprioli. All’esterno, c’è uno spazio per il barbecue e un tavolo con panche coperto da una tettoia. Oltre alle panchine che danno su tutta la valle, lo spazio per un’altalena.
Nella zona notte, oltre alla camera padronale, due camere per gli ospiti e i bambini/ragazzi. Il tutto con di fronte un ampio e pratico terreno scosceso che regala profumi in ogni stagione. Due i bagni, uno nella zona notte con finiture di pregio e doccia con acqua calda a volontà, uno nella zona giorno per le esigenze senza dover salire le scale.

- PERCHÈ
La Baita dei Minatori è una sorta di rifugio contro il consumismo contemporaneo che richiama le atmosfere e le tradizioni della zona, mantenendo viva la memoria delle antiche miniere di Palù del Fersina. Questa baita è particolarmente apprezzata per la sua pulizia impeccabile e per l’accoglienza calorosa e genuina che la caratterizza.

- UN PUNTO STRATEGICO PER GLI APPASSIONATI DI MONTAGNA
Uno dei grandi vantaggi della Baita dei Minatori è la vicinanza con il Rifugio Sette Selle, un punto di riferimento per gli escursionisti della zona. Situato a pochi chilometri dalla baita, il Rifugio Sette Selle è facilmente raggiungibile attraverso una piacevole camminata immersa nella natura.

- LA RISCOPERTA DELLA NATURA
La Baita dei Minatori e i suoi dintorni offrono un’esperienza di montagna autentica e rigenerante. Qui si può davvero riscoprire il piacere di camminare tra i boschi, respirare l’aria fresca di montagna e ascoltare il silenzio della natura, interrotto solo dai suoni della fauna locale. Questa zona del Lagorai è abitata da cervi, camosci e numerose specie di uccelli, come il gallo cedrone, che è possibile osservare lungo i sentieri, soprattutto nei mesi primaverili ed estivi. L'autunno permette di vivere al meglio il foliage e il silenzio. Certo, c'è la possibilità di avere una connessione Wi-Fi stabile e costante, ma se uno gradisce staccare la spina, allora può farlo senza problemi. Il Paese, con il supermercato, dista solo due chilometri. Il tempo di una passeggiata in mezzo ai masi dell'alta Val dei Mocheni, insomma. In inverno, il paesaggio cambia completamente e offre un ambiente ideale per lo scialpinismo, grazie alle sue ampie distese di neve fresca e ai percorsi di varie difficoltà.

- IN CHIUSURA
Se stai cercando un luogo che unisca l’autenticità della montagna, la comodità di un rifugio accogliente e la vicinanza a percorsi di trekking e scialpinismo di rara bellezza, questa è la scelta ideale.

Baita dei Minatori - Knopnbolt Höt -CIN IT022133C2DGJNFBP6 - Palù del Fersina, Provincia autonoma di Trento
Salvatore Greco
1/5

La serietà vale ogni altra cosa. I soldi sono solo del Diavolo ... nonostante la gentilezza di quattro persone, la delicatezza nel pagare in una certa maniera ... . NULLA, solo prese in giro ed il tentativo per vendere come miracolosa una Baita come le altre, anzi ... forse ..... chi scrive comprende determinati meccanismi .. a buon intenditore .. poche parole !!!!!!!!!! e chiudiamola così .. solo con questo sfogo !!!!!! Verificare che il preventivo mosso per le vie brevi è sempre più alto di quello del sito, anche in periodi morti come fine gennaio, fa male .... pertanto OCCHI APERTI E PORTAFOLGI IN ALLERTA !!!!!!!!!

Baita dei Minatori - Knopnbolt Höt -CIN IT022133C2DGJNFBP6 - Palù del Fersina, Provincia autonoma di Trento
Errico Di Pippo
5/5

una baita immersa nel verde con lo sfondo della stupenda valle dei Mocheni. chi cerca la pace la troverà di sicuro. il proprietario è stato gentilissimo e ci ha trattati con il massimo dei riguardi. spero di tornarci presto, per sfruttare le griglie presenti all'aperto

Baita dei Minatori - Knopnbolt Höt -CIN IT022133C2DGJNFBP6 - Palù del Fersina, Provincia autonoma di Trento
Fabrizio MANCINI
5/5

Con la mia famiglia, a metà Giugno, abbiamo trascorso una settimana alla baita dei Minatori. Eravamo in cerca di tranquillità e di un posto dove stare a contatto con la natura. La baita è stata ristrutturata di recente ed è molto confortevole e provvista di Wi-Fi. C'è tutto l'occorrente per poter cucinare, comprese le stoviglie, i bicchieri e i piatti per consumare il pasto. Il posto dov'è situata è splendido: si trova a due passi da una piccola cascata e a ridosso di un sentiero da dove si possono raggiungere a piedi diversi percorsi naturalistici e siti mineralogici. All'esterno c'è un ampio spazio verde con una zona barbecue, un tavolo molto spazioso, diverse panche, un'altalena e una fonte privata di acqua che sgorga perennemente. Nel raggio di 2 km ci sono:
- un agriturismo gestito da due coniugi molto simpatici e cordiali "il Sosta
Cavalli", dove abbiamo mangiato i piatti tipici della zona (c'è anche la
possibiltà di ordinare d'asporto);
- un chiosco situato all'interno di un parcheggio a pagamento che vende
panini e dolci fatti in casa, ideali come spuntino nelle lunghe
passeggiate. L' attività è gestita da una signora che ci ha dato diversi
suggerimenti sulle possibili escursioni da svolgere in zona e che
ringraziamo;
- una piccola Coop, aperta solo di mattina, con tutti i prodotti necessari
per poter cucinare in baita .

In definitiva è stata un'esperienza molto coinvolgente e sicuramente da ripetere.

Baita dei Minatori - Knopnbolt Höt -CIN IT022133C2DGJNFBP6 - Palù del Fersina, Provincia autonoma di Trento
Michela Polini
5/5

La baita è incantevole, situata in una valle incontaminata e silenziosa . Da poco ristrutturata in stile tipico, spazi ampi, pulita e con spazio fuori per barbecue. Da lì a piedi si possono fare camminate per i vari sentieri e non solo . Il proprietario è gentilissimo e disponibile a dare ogni consiglio per qualsiasi richiesta . Super consigliato per chi vuole passare momenti di relax e tranquillità’.

Baita dei Minatori - Knopnbolt Höt -CIN IT022133C2DGJNFBP6 - Palù del Fersina, Provincia autonoma di Trento
Enrico Rocelli
5/5

Baita spettacolare!!
Posto incantevole immerso nella natura. Baita molto bella e davvero pulita al nostro arrivo, attrezzata di ogni cosa. Posto ideale dove trascorrere le proprie vacanze!! Ci torneremo

Baita dei Minatori - Knopnbolt Höt -CIN IT022133C2DGJNFBP6 - Palù del Fersina, Provincia autonoma di Trento
lulu fischer
5/5

Posto stupendo, facile da raggiungere e molto tranquillo. Da lì si possono fare tante belle passeggiate a piedi. Ci sono anche musei e luoghi storici presenti in zona a pochi km in macchina, molto interessanti per tutte le età. In baita ci siamo trovati benissimo, ha tutto il necessario, le camere sono confortevoli e luminose. In cucina si può scegliere se cucinare a gas o nel fornello a legna (fantastico!). In dispensa è presente anche un frigo molto capiente. Fuori c'è il barbecue, tavolo con panche, insomma non manca nulla per una bella vacanza. Siamo stati più che bene e non vediamo l'ora di tornarci!

Go up