Villa Pisani Museo Nazionale - Stra, Città Metropolitana di Venezia

Indirizzo: Via Doge Pisani, 7, 30039 Stra VE, Italia.
Telefono: 049502074.
Sito web: villapisani.beniculturali.it
Specialità: Museo, Museo d'arte, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini, Parcheggio gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 6450 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Villa Pisani Museo Nazionale

Villa Pisani Museo Nazionale Via Doge Pisani, 7, 30039 Stra VE, Italia

⏰ Orario di apertura di Villa Pisani Museo Nazionale

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 09–13
  • Mercoledì: 09–13
  • Giovedì: 09–13
  • Venerdì: 09–17
  • Sabato: 09–17
  • Domenica: 09–17

Introduzione alla Villa Pisani Museo Nazionale

La Villa Pisani Museo Nazionale, situata a Via Doge Pisani, 7, 30039 Stra VE, Italia, è un vero e proprio tesoro culturale situato nel dolce panorama veneto. Questo monumento storico, che si distingue per la sua architettura elegante e il suo fascino artigiano, è stato convertito in un museo nazionale che offre agli visitantes una passeggiata immersiva attraverso la storia e l'arte.

Informazioni Pratiche

Per tanti che planificano una visita, è importante notare che la villa è facilmente accessibile per tutti, con un parcheggio accessibile per persone con disabilità e sguardini per wheelchair. Inoltre, il bagno, le toilette e il ristorante sono tutti adatti per chi ha bisogno di facilitazioni speciali. Per un viaggio più rilassato, è buona notizia sapere che il parcheggio offre spazi gratuiti.

Il telefono per contattare la Villa Pisani è 049502074, e per ulteriori informazioni, si può visitare il loro sito web a seguito: villapisani.beniculturali.it.

Caratteristiche e Attrazioni

La Villa Pisani è famosa per essere un esempio eccellente di architettura Renazziana e per le sue preziose collezioni d'arte. Gli spazi museali escono i segreti di una famiglia nobile veneta del XVII secolo, offrendo opere d'arte di straordinario valore. Non dimenticare verificare che l'ingresso è libero la prima domenica di ogni mese, un'opportunità imperdibile per esplorare il Museo senza costi.

Una nota particolarmente apprezzata dai visitatori è l'esperienza offerta dai visitaggi guidati, specialmente quelli che accedono a parti della villa meno conosciute e spesso chiusi al pubblico. Questa è un'esperienza che renderà la visita ancora più ricca e memorabile.

Opinioni e Media

Le opinioni dei visitatori sono molto positive, con una media di 4.4/5 su Google My Business, indicando una grande soddisfazione generale. Molti hanno apprezzato l'atmosfera unica della villa, la qualità delle opere d'arte e la possibilità di scoprire aspetti meno conosciuti del museo.

Conclusione e Raccomandazione

Per chi cerca una fusione tra storia, arte e bellezza naturale, la Villa Pisani Museo Nazionale è un indimenticabile viaggio culturale. Non solo offre una visita guidata a una delle più belle villine venete, ma anche un'esperienza inclusiva e accessibile a tutti. Si consiglia di consultare il sito web per prenotazioni e ulteriori dettagli. Non perdere l'opportunità di contattare direttamente tramite il sito web della villa per un'esperienza personalizzata e garantita di un viaggio nel passato. La Villa Pisani ti aspetta per una giornata indimenticabile

👍 Recensioni di Villa Pisani Museo Nazionale

Villa Pisani Museo Nazionale - Stra, Città Metropolitana di Venezia
Anita B.
5/5

Bellissima villa sulle sponde del Brenta. Ogni prima domenica del mese l'ingresso è gratuito. Oggi, con un costo di 10 € a testa abbiamo potuto usufruire di una visita guidata anche ai luoghi della villa di solito non aperti al pubblico. Da non perdere.

Villa Pisani Museo Nazionale - Stra, Città Metropolitana di Venezia
Arthur A.
5/5

Villa Pisani, situata a Stra lungo la Riviera del Brenta, è una delle più celebri ville venete e risale al XVIII secolo. Costruita per la nobile famiglia Pisani, vanta affreschi di Giovanni Tiepolo, splendidi saloni decorati e un vasto parco con un famoso labirinto di siepi. La villa è un esempio magnifico di architettura barocca e rappresenta la grandiosità della vita aristocratica dell'epoca.

Villa Pisani Museo Nazionale - Stra, Città Metropolitana di Venezia
Riccardo M. (.
5/5

E’ quasi una reggia, infatti fu abitata anche da Napoleone. E’ stata anche sede di incontri storici molto importanti. Gli interni sono molto belli e sfarzosi, ben tenuti. Il parco è grande e molto bello, con particolare interesse per le serre degli agrumeti

Villa Pisani Museo Nazionale - Stra, Città Metropolitana di Venezia
Max C.
5/5

Meravigliosa villa settecentesca con ambienti parzialmente arredati, bellissimi affreschi e sale d'epoca. Fu visitata da innumerevoli personaggi della storia anche recente. Presenti didascaliecesplicative e servizio di guida turistica.

Villa Pisani Museo Nazionale - Stra, Città Metropolitana di Venezia
Federico
5/5

Un pomeriggio trascorso nella splendida cornice di questa villa veneta. Approfittando delle giornate di apertura gratuita, abbiamo potuto visitare la villa e il suo vasto parco in tutta tranquillità in una domenica di agosto 2024. Le sale interne sono state una vera scoperta, il percorso guidato e le didascalie informative hanno allo stesso tempo semplificato e arricchito la visita. Il parco, con la sua varietà di piante e la sua atmosfera tranquilla, è il luogo ideale per una passeggiata rilassante. Il parco è davvero grande e ha diverse zone molto particolari, come l'esedra e la casa del giardiniere, la coffee house, la galleria dei glicini, le serre e la gran conserva degli agrumi. Un'esperienza da consigliare a tutti gli amanti dell'arte, della natura e non solo!
Info utili:
- Il parcheggio è disponibile gratuitamente poco prima dell'ingresso, ma limitato a poche auto.
- Il labirinto non è attualmente accessibile, per via della messa in sicurezza della torretta centrale.
- Alcune aree sono riservate a delle mostre temporanee a loro volta accessibili.
- La visita completa dura circa un paio d'ore.
- All'inizio del percorso si trovano i bagni e un piccolo negozio.

Villa Pisani Museo Nazionale - Stra, Città Metropolitana di Venezia
Nataša M.
4/5

All’interno della villa la maggior parte delle stanze sono abbastanza spoglie e prive di dettagli, ma nel complesso bella. Un gioiello è sicuramente la camera da ballo. L’esterno immerso nel verde è il punto forte 🙂 Peccato che il labirinto sia chiuso.

Villa Pisani Museo Nazionale - Stra, Città Metropolitana di Venezia
Enrico T.
1/5

Una delusione: una villa di rara bellezza lasciata davvero in uno stato pietoso. Poco manutentata. Stanze inaccessibili. Ragnatele e poca cura nelle indicazioni. Finestre rotte. Pochi arredi. Attualmente labirinto chiuso. Parco davvero deludente anche questo lasciato in uno stato di quasi abbandono. Limonaie e serre davvero poco curate. La piscina con melma e spazzatura all’interno. Il biglietto troppo caro per quello che offre. 14 euro per villa e parco. Non la consiglio e in zona c’è davvero di meglio. Peccato sarebbe un fiore all’occhiello da poter sfruttare per eventi internazionali.

Villa Pisani Museo Nazionale - Stra, Città Metropolitana di Venezia
Valentina Z.
5/5

Villa Pisani è la più grande ed importante delle ville venete che sorgono sulla riviera del Brenta, , al suo interno sono raffigurati dei pregevoli affreschi , possiede inoltre un bel parco

Go up